I migliori laptop per il fotoritocco nel 2023 [Testato dai designer]
La fotografia è diventata uno degli hobby più popolari in America. Si stima che il 67% degli americani scatti regolarmente foto con il proprio cellulare e circa il 20% utilizzi fotocamere DSLR per creare immagini di qualità professionale.
Naturalmente, la fotografia richiede attrezzature specializzate come i laptop per il fotoritocco. Fortunatamente, tutti i fotografi di cui hanno bisogno sono questi 10 migliori laptop per il fotoritocco!
Inoltre, i processori per laptop ora sono più veloci che mai, quindi puoi lavorare facilmente su foto ad alta risoluzione senza alcun ritardo. Se stai cercando una macchina potente per aiutarti con i tuoi sforzi fotografici, non cercare oltre.
Salta avanti
Requisiti per i laptop per il fotoritocco
Considerando tutti questi fattori, di quanti laptop hai bisogno? Mentre alcuni fotografi possono utilizzare solo uno o due dispositivi diversi nel corso della loro carriera, la maggior parte dei professionisti finisce per investire in più unità nel tempo.
Se questo suona come qualcosa che ti interessa fare anche tu, assicurati di consultare anche il nostro articolo sui tablet. Inoltre, tieni gli occhi aperti perché presto discuteremo quale obiettivo per fotocamera sarebbe il miglior investimento per te!
CPU
Uno dei fattori più importanti nella scelta di un laptop per il fotoritocco è la CPU. Se prevedi di utilizzare Photoshop, Lightroom o altri software simili, ti consigliamo di guardare un processore Intel Core i-series (idealmente uno con quattro core) o un quad-core AMD Ryzen patata fritta.
Sebbene questi processori ti daranno molta potenza e velocità in tutte le situazioni, sono comunque molto convenienti rispetto ai modelli professionali di aziende come Apple. In effetti, molti fotografi sono stati in grado di utilizzare gli ultrabook come workstation principale semplicemente aggiungendo più memoria RAM!
RAM
Indipendentemente dal tipo di processore del computer che scegli, è essenziale che la tua macchina abbia RAM sufficiente memoria per gestire le tue esigenze di elaborazione delle foto.
Se hai molte foto da elaborare, scegli almeno 16 GB; in caso contrario, opta per qualcosa che sia almeno 12 GB o più, se possibile. Inoltre, ricorda che la velocità e la reattività complessive di un computer sono importanti tanto quanto le specifiche di base come queste.
Stoccaggio
Lo spazio di archiviazione è un altro fattore molto importante quando si tratta di laptop per il fotoritocco. Se utilizzerai il tuo dispositivo solo per la visualizzazione e l'archiviazione di base delle foto, un disco rigido standard farà il trucco.
Tuttavia, se prevedi di lavorare con file di grandi dimensioni o immagini RAW, avrai bisogno di qualcosa che sia un po' più robusto, come un'unità SSD o un'unità ibrida. In ogni caso, assicurati che il laptop che hai scelto abbia spazio sufficiente per archiviare comodamente tutte le tue foto!
Dsiplay
Quando si tratta di display, la maggior parte dei fotografi concorda sul fatto che più grande è meglio. Una buona regola pratica è trovare un laptop con uno schermo da almeno 17 pollici; questo ti darà un sacco di spazio su cui lavorare mentre modifichi le tue foto.
Inoltre, cerca una macchina con rivestimento antiriflesso e alta risoluzione; questo ti aiuterà a garantire che tu possa vedere tutti i dettagli nelle tue immagini, indipendentemente dalla situazione di illuminazione in cui stai lavorando.
Grafica
La grafica è importante anche quando si tratta di fotoritocco per laptop. La maggior parte delle macchine è dotata di processori grafici integrati al giorno d'oggi, ma se stai cercando qualcosa di più potente, assicurati di procurarti un laptop con una scheda grafica dedicata. Ciò contribuirà ad accelerare il flusso di lavoro e a darti risultati complessivamente migliori!
batteria
Una cosa da tenere a mente quando si sceglie un laptop per il fotoritocco è la durata della batteria. Se hai intenzione di viaggiare molto, è importante che il tuo dispositivo possa durare per almeno alcune ore senza bisogno di essere collegato; altrimenti, finirai per perdere molto tempo produttivo. Cerca laptop con batterie ad alta capacità se questo è un problema per te!
I migliori laptop per il fotoritocco nel 2023
Senza ulteriori indugi, ecco i primi dieci laptop per il fotoritocco:
IMMAGINE | PRODOTTO | CARATTERISTICHE | BUTTON |
---|---|---|---|
Microsoft Surface Laptop 4 |
|
||
Lenovo ThinkPad X1 Carbon |
|
||
Apple MacBook Pro |
|
||
HP ZBook Firefly 15 G7 |
|
||
Dell 9310 XPS 2 in 1 |
|
||
Microsoft Surface Pro 8 |
|
||
HP Spectre x360 15 |
|
||
ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 |
|
||
Lenovo Ideapad L340 |
|
||
Acer Aspire 7 |
|
1. Portatile Microsoft Surface 4
- Schermo:15 pollici (2496 x 1664)
- CPU: Intel Quad-Core i11-7G1185 di 7a generazione
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: 256GB SSD
- Grafica: Grafica Intel Iris Xe integrata
- porte: 1 x USB-C, 1 x USB-A, 1 x porta Surface Connect
- Peso: 3.4 libbre
Il Microsoft Surface Laptop è uno dei migliori laptop per il fotoritocco sul mercato in questo momento. Il suo display touchscreen da 15 pollici ha una risoluzione di 2496 x 1664 ed è alimentato da una CPU Intel Quad-Core i11-7G1185 di undicesima generazione.
Viene anche con 16 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, più che sufficienti per la maggior parte dei fotografi! L'unico aspetto negativo di questa macchina è che non ha una scheda grafica dedicata, ma nel complesso è comunque un'ottima opzione per chiunque cerchi un laptop potente in grado di gestire immagini di grandi dimensioni.
CPU e GPU
Quando acquisti un laptop in grado di gestire il fotoritocco, la prima cosa da guardare è la sua CPU e GPU. La CPU per il laptop Microsoft Surface è un Intel Quad-Core i11-7G1185 di 7a generazione, ottimo per il fotoritocco di base.
Se stai cercando di eseguire modifiche o video editing più avanzati, avrai bisogno di un laptop con una CPU migliore. La scheda grafica del Surface Laptop è una grafica Intel Iris Xe integrata. Sebbene non sia potente come una scheda grafica dedicata, sarà comunque in grado di gestire la maggior parte delle attività di fotoritocco senza problemi.
RAM e archiviazione
Un altro fattore importante da considerare quando si sceglie un laptop per il fotoritocco è la sua RAM e spazio di archiviazione. Il laptop Microsoft Surface viene fornito con 16 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, che è più che sufficiente per la maggior parte delle persone. Se hai bisogno di più spazio di archiviazione o RAM, ci sono alcuni altri laptop in questo elenco che potrebbero essere adatti a te.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Quando si cerca un laptop da utilizzare esclusivamente per il fotoritocco, uno dei fattori più importanti è il suo display. La superficie Microsoft Il laptop ha un touchscreen da 15 pollici display con una risoluzione di 2496 x 1664. Questo spazio è più che sufficiente per lavorare sulle tue foto e l'alta risoluzione ti assicurerà di non perdere alcun dettaglio.
Tastiera e trackpad
Anche la tastiera e il trackpad del Microsoft Surface Laptop sono eccellenti. La tastiera ha una buona escursione ed è molto reattiva, rendendo facile la digitazione veloce. Il trackpad è grande e fluido e supporta gesti come lo scorrimento con due dita e il pinch-to-zoom.
Porti e connettività
Microsoft Surface Laptop è dotato di una porta USB-C, una porta USB-A e un jack per le cuffie. Ha anche una porta Surface Connect che può essere utilizzata per caricare il laptop o collegarlo a un monitor. Non si tratta di tante porte come alcuni degli altri laptop in questo elenco, ma dovrebbe comunque essere sufficiente per la maggior parte delle persone.
Durata della batteria
Anche la durata della batteria del laptop Microsoft Surface è eccellente. Può durare fino a 12 ore con una singola carica, più che sufficiente per un'intera giornata di lavoro. Quando si tratta di durata della batteria, Surface Laptop è uno dei migliori laptop in questo elenco. La batteria si carica anche molto rapidamente, quindi non dovrai aspettare molto perché sia completamente carica.
Il Nostro Verdetto
Nel complesso, il Microsoft Surface Laptop è un laptop eccellente per il fotoritocco. Ha un display ad alta risoluzione, una potente CPU e molto spazio di archiviazione.
La durata della batteria è tra le migliori sul mercato, quindi non dovrai preoccuparti che muoia addosso nel bel mezzo di un progetto. Se stai cercando un buon laptop completo in grado di gestire facilmente le attività di fotoritocco, allora vale sicuramente la pena considerare Surface Laptop.
2. Lenovo ThinkPad X1 Carbonio
- Schermo:FHD da 14" (1920 x 1200)
- CPU: Intel Core i9-7G1165 di nona generazione
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: 512GB SSD
- Grafica: Grafica Intel UHD
- porte: USB-C, HDMI, USB 3.1, USB 4 Type-C con Thunderbolt 4
- Peso: 3.00 libbre
I laptop ThinkPad X1 sono progettati con un design solido e leggero, costruito per durare e progettato per la sicurezza, incluse caratteristiche iconiche come il puntatore a snodo TrackPoint rosso, la tastiera AccuType e la tecnologia Lenovo OneLink. Così puoi affrontare la tua giornata con sicurezza.
Dalle sue prestazioni all'avanguardia alla durata pluripremiata, questo laptop impressionerà sicuramente qualsiasi fotografo professionista alla ricerca di un dispositivo all'avanguardia!
CPU e GPU
Il ThinkPad X1 viene fornito con una CPU Intel Core i7-1165G7 e una GPU integrata Intel UHD Graphics. Questa è una potenza più che sufficiente per gestire le attività di fotoritocco e la grafica Intel UHD assicurerà che le tue foto abbiano un bell'aspetto. È anche uno dei laptop più leggeri di questa lista, con un peso di soli tre chili.
RAM e archiviazione
Questa macchina è inoltre dotata di ben 16 GB di memoria saldata e 512 GB di memoria SSD. Ciò significa che sarai in grado di archiviare e accedere facilmente a tutte le tue foto, video e altri file senza doverti preoccupare di esaurire lo spazio in qualsiasi momento. Significa anche che sarai in grado di eseguire più applicazioni senza che il sistema rallenti.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Vale la pena menzionare anche il display FHD da 14" di questo laptop. È dotato di un pannello IPS con 400 nit di luminosità, che lo rende perfetto per la visualizzazione di immagini o video in qualsiasi ambiente. Inoltre, il rivestimento antiriflesso aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi a lungo sessioni di editing.
Inoltre, i laptop ThinkPad X1 sono robusti con una durata di livello militare. Così puoi essere sicuro che il tuo dispositivo resisterà anche agli ambienti di lavoro più faticosi.
Tastiera e trackpad
I laptop ThinkPad X1 sono inoltre dotati di una tastiera resistente agli schizzi che fa un ottimo lavoro nel proteggere da polvere e altri contaminanti. C'è anche un trackpad rivestito in vetro con cinque pulsanti che rendono la navigazione un gioco da ragazzi.
Porti e connettività
I laptop ThinkPad X1 sono inoltre dotati di una porta USB di tipo C compatibile con Thunderbolt, che consente di trasferire file a velocità incredibili. Le porte aggiuntive includono HDMI, due normali porte USB e un lettore di schede SD per tutte le tue esigenze multimediali. Vale anche la pena ricordare che il ThinkPad serie X i laptop sono dotati di un lettore di impronte digitali per maggiore sicurezza.
Durata della batteria
Ultimo ma non meno importante, i laptop ThinkPad X1 vantano anche una durata della batteria impressionante. Puoi aspettarti di ottenere fino a 12 ore di utilizzo con una singola carica, rendendolo perfetto per le lunghe giornate sul campo o in studio. C'è anche una funzione di ricarica rapida che può darti fino all'80% di durata della batteria in appena un'ora.
Il Nostro Verdetto
I laptop Lenovo ThinkPad X1 sono alcuni dei migliori laptop per la fotografia e l'editing video oggi sul mercato. Sono caratterizzati da prestazioni eccezionali, un display eccezionale e un design robusto e leggero, costruito per durare.
3.Apple MacBook Pro
- Schermo:13.3 pollici (2560x1600)
- CPU: Chip Apple M1
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: 512 GB/1 TB/2 TB
- Grafica: GPU Apple a 8 core
- porte: Due porte Thunderbolt/USB 4 con supporto per: Ricarica, DisplayPort Thunderbolt 3, USB 3.1 Gen 2
- Peso: 3.0 libbre
Per il fotoritocco, non puoi sbagliare con l'Apple MacBook Pro. Questo laptop non ha bisogno di presentazioni. Sotto il cofano, è dotato di un chip avanzato della serie M con otto core e ben 16 GB di memoria. Ciò garantisce che sarai in grado di eseguire facilmente qualsiasi applicazione, anche più applicazioni contemporaneamente.
CPU e GPU
Il MacBook Pro è inoltre dotato di un potente chip Apple M1 e di una GPU Apple 8-Core in grado di gestire anche le attività grafiche più faticose.
RAM e archiviazione
Inoltre, il MacBook Pro offre un SSD da 512 GB, assicurandoti di essere in grado di eseguire le tue applicazioni e archiviare tutti i tuoi file senza doversi preoccupare di esaurire lo spazio in qualsiasi momento. Di conseguenza, avrai anche molto spazio per archiviare le tue immagini e i tuoi video.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Il MacBook Pro dispone anche di un impressionante display retina da 13.3 pollici con una risoluzione di 2560x1600. In questo modo sarai in grado di visualizzare le tue immagini e i tuoi video con dettagli sbalorditivi.
Anche la qualità costruttiva è eccellente, rendendolo il dispositivo perfetto per l'uso in movimento. Vale anche la pena ricordare che il MacBook Pro viene fornito con una garanzia di due anni da parte di Apple, assicurandoti che sarai in grado di riparare o sostituire il tuo dispositivo se qualcosa va storto.
Tastiera e trackpad
Tra display, processore e scheda grafica, puoi essere certo che questo è uno dei laptop più potenti sul mercato.
Inoltre viene fornito con una tastiera resistente agli schizzi che fa un ottimo lavoro di protezione da polvere e altri contaminanti, perfetta se lavori spesso in condizioni non ideali. C'è anche un trackpad rivestito in vetro con cinque pulsanti che rendono la navigazione un gioco da ragazzi.
Porti e connettività
Le porte aggiuntive includono HDMI, due normali porte USB e un lettore di schede SD per tutte le tue esigenze multimediali. Vale anche la pena ricordare che i laptop ThinkPad serie X sono dotati di un lettore di impronte digitali per una maggiore sicurezza. C'è anche una porta Thunderbolt opzionale che può essere utilizzata per la connessione a periferiche ad alta velocità.
Nel complesso, il MacBook Pro è una scelta eccellente per chiunque cerchi un laptop potente e affidabile per il fotoritocco. Offre tutto ciò di cui hai bisogno in un pacchetto elegante, elegante e facile da usare.
Durata della batteria
Puoi aspettarti di ottenere fino a dieci ore di utilizzo con una singola carica. Anche la pastella per questo dispositivo è facilmente rimovibile, rendendola facile da sostituire se necessario. Se stai cercando un laptop potente che sia perfetto per il fotoritocco, l'Apple MacBook Pro dovrebbe essere in cima alla tua lista.
Il Nostro Verdetto
Nel complesso, l'Apple MacBook Pro è una scelta eccellente per chiunque cerchi un laptop potente e affidabile per il fotoritocco. Offre tutto ciò di cui hai bisogno in un pacchetto elegante, elegante e facile da usare. Anche la durata della batteria è eccellente, rendendolo il dispositivo perfetto per l'uso in movimento.
4. HP ZBook Firefly 15 G7
- Schermo:FHD da 15.6 pollici (1920x1080)
- CPU: Intel Core i7 di decima generazione i10-7U
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: 512GB SSD
- Grafica: Grafica Intel UHD
- porte: (2) porte USB 3.2 di tipo C, tipo C, (2) porte USB 3.2 di prima generazione tipo A, (1) HDMI 1
- Peso: 5.50 libbre
HP ZBook Studio G7 è un laptop potente e durevole, perfetto per chiunque cerchi un dispositivo in grado di gestire carichi di lavoro intensi.
È dotato di un impressionante display FHD da 15.56 pollici con tecnologia antiriflesso, che lo rende perfetto per la visualizzazione di immagini e video in qualsiasi ambiente.
Anche la qualità costruttiva è eccellente, rendendolo il dispositivo perfetto per l'uso in movimento. La tastiera è resistente agli schizzi e facile da digitare, mentre il trackpad offre una navigazione accurata.
CPU e GPU
Sotto il cofano, l'HP ZBook Firefly 15 G7 è dotato di specifiche top di gamma, inclusa una potente CPU iCore Intel Core i7-10510U. Ciò garantisce che sarai in grado di eseguire più applicazioni senza ritardi o distrazioni tra le sessioni. La grafica è gestita dalla grafica Intel UHD integrata, il che significa che sarai in grado di modificare foto e video con facilità.
Visualizzazione e qualità costruttiva
L'HP ZBook Firefly 15 G7 è dotato di un ampio display perfetto per il fotoritocco (15.60 pollici). La risoluzione è 1920x1080, il che significa che apparirà nitido e chiaro durante la visualizzazione di immagini o video.
Non importa quanto possa essere impegnativa la tua workstation, questo laptop è in grado di gestire quasi tutte le applicazioni, grazie a un design del telaio interamente in metallo completo di componenti in lega di magnesio e struttura in alluminio. Non si può negare che questo PC sia estremamente robusto sia in mano che nell'uso quotidiano.
RAM e archiviazione
L'HP ZBook Firefly 15 G7 è disponibile in tre diverse varianti, una con un SSD da 512 GB, una con un SSD da 1024 GB e il modello più costoso dotato di un enorme SSD da 2048 GB.
Questo ti offre molte opzioni di archiviazione tra cui scegliere, rendendolo perfetto per chiunque desideri archiviare file RAW di grandi dimensioni o progetti video sul proprio laptop. La memoria è anche aggiornabile, quindi puoi facilmente aggiungere più RAM se necessario in futuro.
Tastiera e trackpad
L'HP ZBook Studio G7 è dotato di un'ampia tastiera retroilluminata, perfetta per lavorare in condizioni di scarsa illuminazione. I tasti sono ben distanziati e offre un sacco di viaggi, rendendo la digitazione su questo laptop un gioco da ragazzi. Questo modello è inoltre dotato di un touchpad di precisione che è elegante, reattivo ed estremamente preciso.
Porti e connettività
HP ZBook Studio G7 è dotato di una varietà di porte, tra cui due USB di tipo C, una HDMI e tre USB A. Inoltre, ha anche il doppio supporto Thunderbolt e un lettore di schede SD per l'importazione di immagini dalla fotocamera . È anche 802.11ac e abilitato Bluetooth, il che significa che sarai in grado di connetterti a una vasta gamma di dispositivi senza problemi.
Durata della batteria
La durata della batteria dell'HP ZBook è superiore alla media rispetto ad altri laptop della sua classe. Ciò significa che avrai quasi sei ore quando utilizzi applicazioni standard come Microsoft Word o navigando sul web (con Wi-Fi acceso). Se hai intenzione di guardare film o video, puoi aspettarti di ottenere circa tre ore.
Il Nostro Verdetto
L'HP ZBook Studio serie G è un laptop potente ed elegante, perfetto per il fotoritocco. Viene fornito con un ampio display, un processore veloce e molto spazio di archiviazione. L'unico aspetto negativo è la durata della batteria che potrebbe essere migliorata.
5. Dell 9310 XPS 2 in 1
- Schermo:FHD da 13.4" (1920 x 1200)
- CPU: Intel Core i11-7G1165 di 7a generazione
- RAM: 32GB
- Stoccaggio: 512GB SSD
- Grafica: Grafica Intel Iris Xe
- porte: tre porte USB 3.0 e due connessioni USB 2.0
- Peso: 2.90 libbre
Il Dell 9310 XPS 2 in 1 è uno dei migliori laptop per editor di foto perché è dotato di un ampio display ad alta risoluzione e di un potente processore.
Sebbene non sia il laptop più leggero sul mercato, pesa ancora poco meno di tre libbre, rendendolo facile da portare con te ovunque tu vada. Inoltre viene fornito con un display touchscreen integrato che rende ancora più semplice il fotoritocco.
CPU e GPU
Il Dell 9310 XPS 2 in 1 è dotato di veloci processori quad-core i7-1165G7. Se opti per il modello di punta, otterrai anche una scheda grafica Intel Iris Xe con memoria grafica condivisa, perfetta per le attività di fotoritocco.
Inoltre, questo laptop è in grado di gestire anche il software più impegnativo senza rallentamenti, rendendolo perfetto per il fotoritocco.
RAM e archiviazione
Questo modello Dell viene fornito con un massimo di 16 GB di RAM, che è più che sufficiente per la maggior parte delle attività di fotoritocco. Dispone inoltre di una memoria SSD PCIe da 512 GB, ideale per trasferire file di grandi dimensioni o importare le immagini da una scheda della fotocamera.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Il Dell 9310 XPS 2 in 1 ha un display InfinityEdge; questo significa che lo schermo occupa quasi tutto lo spazio sopra il coperchio, lasciandone solo due sottili cornici laterali. Questo lo rende perfetto se desideri utilizzare il tuo laptop come tablet ma non puoi sopportare cornici laterali più grandi su altri laptop.
Anche la qualità costruttiva è eccellente, grazie al design del telaio in alluminio leggero insieme ai componenti in lega di magnesio all'interno, che lo rendono uno dei migliori laptop per il fotoritocco.
Tastiera e trackpad
Il Dell 9310 XPS 2 in 1 è dotato di una tastiera retroilluminata, sebbene la riga superiore non sia completamente RGB. I tasti sono ben distanziati, tuttavia, quindi è facile digitare su questo laptop per lunghi periodi di tempo. Ha anche uno dei migliori touchpad della sua categoria, rendendo la navigazione di immagini o foto estremamente accurata.
Porti e connettività
Questo modello è dotato di due porte Thunderbolt insieme a tre porte USB A, che ti offrono numerose opzioni per il collegamento di dispositivi esterni.
Inoltre, c'è una connessione HDMI se vuoi collegare questo laptop direttamente a un monitor o anche allo schermo TV. Tuttavia, non è disponibile un lettore di schede SD, quindi potresti voler acquistare uno USB separatamente.
Durata della batteria
Il Dell XPS 13 ha una durata della batteria superiore alla media. Questo è perfetto per gli editor di foto a cui piace lavorare fuori casa; tuttavia, non supporta la ricarica rapida, quindi la batteria impiegherà più tempo a ricaricarsi rispetto ad altri modelli.
Il Nostro Verdetto
Il Dell 9310 XPS 2 in 1 è uno dei migliori laptop per il fotoritocco che i soldi possano comprare. Con i suoi veloci processori quad-core, la scheda grafica dedicata e l'eccellente qualità costruttiva.
6. Microsoft Surface Pro 8
- Schermo:13” (2880 x 1920)
- CPU: Intel Core i11-7G1165 di 7a generazione
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: 256 GB
- Grafica: Grafica Intel Iris Xe
- porte: Porte Thunderbolt 4
- Peso: 1.96 libbre
Microsoft Surface Pro 8 è un altro ottimo laptop per il fotoritocco dotato di un touchscreen da 13 pollici. Lo svantaggio principale di questo laptop è che non viene fornito con una scheda grafica dedicata Intel Iris Xe come il Dell XPS 13.
Tuttavia, puoi comunque eseguire alcune attività di base di fotoritocco su di esso senza problemi. Dispone inoltre di due porte Thunderbolt che sono ottime per il collegamento ad altri dispositivi.
CPU e GPU
È dotato dei più recenti processori Intel Core i7-1165G7 e fino a 16 GB di RAM, quindi è più che in grado di gestire immagini ad alta risoluzione e file di grandi dimensioni.
Ha anche una scheda grafica integrata di Intel, perfetta per le attività di fotoritocco di base. Tuttavia, non esiste una scheda grafica NVIDIA dedicata su questo laptop, quindi non sarai in grado di modificare video o giocare a giochi più impegnativi.
RAM e archiviazione
Dispone di un'unità a stato solido da 256 GB per l'archiviazione, perfetta se desideri la più recente tecnologia flash veloce, ideale per trasferire rapidamente i file.
Inoltre viene fornito con 16 GB di RAM, che è memoria sufficiente anche per la maggior parte delle attività di fotoritocco. Detto questo, se stai cercando di svolgere attività più intensive come l'editing video o i giochi, potresti voler aggiornare la RAM.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Microsoft Surface Pro 8 è dotato di un touchscreen da 13 pollici, perfetto per modificare le foto o guardare alcune delle modifiche recenti in movimento.
È dotato di luminosità regolabile e alcune opzioni ad alta risoluzione; tuttavia, utilizza la grafica Intel Iris, quindi non puoi giocare a giochi più impegnativi.
Anche questo laptop è realizzato in lega di magnesio e alluminio, il che lo rende uno dei migliori laptop per editor di foto che desiderano qualcosa di leggero da portare in giro tutto il giorno.
Tastiera e trackpad
Ha una tastiera retroilluminata che è decente se utilizzerai questo laptop in stanze buie o fuori anche durante la sera.
Il trackpad non è altrettanto buono, però, principalmente perché non c'è un pulsante fisico per fare clic. Tra i lati positivi, è abilitato al multi-touch, quindi puoi usare i gesti per navigare in Windows.
Porti e connettività
Dispone di quattro porte Thunderbolt e di una porta USB A di dimensioni standard, ottima per trasferire rapidamente file tra dispositivi.
Inoltre viene fornito con una porta HDMI, quindi puoi collegarlo facilmente a un monitor o allo schermo TV, se necessario. Tuttavia, non è presente un lettore di schede SD, quindi dovrai acquistarne uno separatamente se desideri importare le foto direttamente dalla tua fotocamera.
Durata della batteria
Microsoft Surface Pro 8 offre circa otto ore di durata della batteria con un utilizzo moderato, rendendolo perfetto per modificare le foto mentre sei in movimento. Tuttavia, non è disponibile una ricarica rapida, quindi ci vorrà più tempo rispetto ad altri laptop per ricaricarsi completamente.
Il Nostro Verdetto
Microsoft Surface Pro 8 è un altro ottimo laptop per il fotoritocco. È leggero e facile da trasportare, ma è anche abbastanza potente da modificare le immagini in modo tempestivo. È un po' limitato quando si tratta di grafica, ma per le attività di fotoritocco di base sarà più che sufficiente.
7.HP Spectre x360 15
- Schermo:15.6" (3840 x 2160)
- CPU:Intel Nucleo i7-1165G7
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: 512GB SSD
- Grafica: NVIDIA MX150
- porte: USB-C, HDMI, USB 3.1, USB 4 Type-C con Thunderbolt 4
- Peso: 3.00 libbre
L'HP Spectre x360 15 è un ottimo laptop per il fotoritocco. Ha un display touchscreen da 15.60 pollici con una risoluzione di 3840x216 pixel. Il processore Intel Core i7-1165G7 e 16 GB di RAM ti permetteranno di modificare facilmente foto e video. Puoi anche archiviare fino a 512 GB di file su SSD del portatile disco rigido.
CPU e GPU
Il laptop ha un veloce processore Intel Core i7-1165G7 e GPU grafica NVIDIA MX150. Ciò ti consentirà di apportare alcune modifiche di base alle foto e anche di giocare ad alcuni giochi. È anche possibile collegare una scheda grafica esterna se hai bisogno di più potenza.
RAM e archiviazione
Il laptop ha 16 GB di memoria saldata e un SSD da 512 GB. Ciò ti consentirà di archiviare molte foto e video sul laptop. La memoria e l'archiviazione non sono aggiornabili.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Il laptop ha un display touchscreen da 15.60 pollici con una risoluzione di 3840x216 pixel. Il display è anche luminoso e chiaro, rendendolo perfetto per l'editing di foto. Anche l'HP Spectre x360 15 è realizzato con materiali di alta qualità e viene fornito con una garanzia di un anno.
Tastiera e trackpad
Il laptop ha una tastiera retroilluminata e un trackpad con supporto per gesti multi-touch. Inoltre viene fornito con una penna per prendere appunti e disegnare. HP Spectre x360 15 è anche leggero e facile da trasportare.
Porti e connettività
Il laptop ha una porta USB-C, una porta HDMI e due porte USB di tipo A. Inoltre viene fornito con una porta Thunderbolt ed è abilitato per il Wi-Fi. Non ci sono porte Ethernet o SD sul laptop. L'HP Spectre x360 15 viene fornito con una batteria da 45 wattora.
Durata della batteria
Il laptop ha una lunga durata della batteria e può durare fino a 12 ore con una singola carica. Supporta anche la ricarica rapida, così puoi caricare fino al 50% della batteria in soli 30 minuti. La cosa fantastica è che il laptop è dotato di una batteria da 45 wattora.
Il Nostro Verdetto
Nel complesso, l'HP Spectre x360 15 è un laptop eccellente per il fotoritocco. La potente CPU e GPU ti permetteranno di modificare le foto, mentre l'ampio display è perfetto per visualizzarle velocemente. Il laptop è anche leggero e viene fornito con una garanzia di un anno. L'unico aspetto negativo è che non ha una porta Ethernet o SD.
8. ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582
- Schermo:15.6" (3840 x 2160)
- CPU: Intel Core i10-7H di decima generazione
- RAM: 16GB
- Stoccaggio: SSD da 1 TB
- Grafica: NVIDIA RTX 3070
- porte: USB 3.0, 3.1, 3.2 (Gen 1 e 2) e/o Type-C
- Peso: 5.16 libbre
ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 è un ottimo laptop per il fotoritocco grazie alle sue grandi dimensioni dello schermo, all'archiviazione veloce e alla potente scheda grafica.
CPU e GPU
L'ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 ha una CPU Intel Core i7-10870H e una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070. Dispone inoltre di 16 GB di RAM, sufficienti per la maggior parte dei lavori. Inoltre, il laptop ha un ampio display touchscreen da 15.6 pollici.
RAM e archiviazione
Ha un grande SSD da 1 TB che è ottimo per archiviare molti file e cartelle; tuttavia, non è disponibile spazio di archiviazione aggiuntivo. Viene inoltre fornito con 16 GB di memoria DDR, che lo rende perfetto per le attività di fotoritocco che richiedono trasferimenti rapidi tra diversi programmi o l'accesso a grandi quantità di dati di immagine.
Visualizzazione e qualità costruttiva
L'ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 è dotato di un impressionante display touchscreen da 15.6 pollici (con risoluzione 3840 x 2160). Questa schermata è l'ideale se desideri modificare facilmente le foto in movimento e visualizzare tutte le modifiche recenti anche in alta definizione.
Tuttavia, questo laptop non viene fornito con alcun tipo di supporto per lo stilo, quindi dovrai acquistarne uno separatamente se desideri movimenti più accurati durante la modifica.
Tastiera e trackpad
Una delle parti migliori di questo laptop è la sua tastiera. Ha un design a chiave chiclet retroilluminato a tutta larghezza che lo rende perfetto per la digitazione in stanze buie o all'esterno anche durante la sera. Il trackpad non è altrettanto buono, però, principalmente perché non c'è un pulsante fisico per fare clic.
Porti e connettività
L'ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 è dotato di tre porte USB di tipo A, due connettori Thunderbolt, una porta HDMI, un jack audio e anche uno slot per schede microSD.
Ciò significa che puoi collegare facilmente dispositivi esterni al tuo laptop (come il mouse) se necessario mentre sei in movimento, inoltre ha anche una porta USB di tipo C.
Durata della batteria
Questo laptop può durare fino a nove ore con una carica della batteria, che è nella media per la maggior parte dei laptop con specifiche simili. Ha anche una funzione di ricarica rapida che semplifica anche la ricarica rapida della batteria.
L'ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 è un ottimo laptop per il fotoritocco e viene fornito con un prezzo elevato da abbinare.
Il Nostro Verdetto
L'ASUS ZenBook Pro Duo 15 OLED UX582 è un ottimo laptop per il fotoritocco. Ha ben 16 GB di RAM, il che lo rende perfetto anche per il trasferimento rapido tra diverse attività.
Il display è anche abbastanza grande, quindi sarai in grado di vedere tutte le tue immagini chiaramente, anche se sono ad alta risoluzione o richiedono molte modifiche alla profondità del colore. Tuttavia, il più grande svantaggio di questo laptop non è il suo prezzo, ma piuttosto la mancanza di supporto per lo stilo e la funzione di clic del touchpad.
9. Lenovo Idea pad L340
- Schermo:FHD da 15.6" (1920 x 1080)
- CPU: Intel Core i9-5H di decima generazione
- RAM: 8GB
- Stoccaggio: 256GB SSD
- Grafica: Nvidia GTX 1650
- porte: 2 x USB 3.0 di tipo A, 1 x USB 3.0 di tipo C, 1 x HDMI 2.0, 1 x RJ-45
- Peso: 4.84 libbre
Il Lenovo IdeaPad L340 è un ottimo laptop per il fotoritocco grazie alle sue grandi dimensioni dello schermo, all'archiviazione veloce e alla potente scheda grafica. Il principale svantaggio di questo laptop, tuttavia, è il suo prezzo.
CPU e GPU
Il Lenovo IdeaPad L340 ha una CPU Intel Core i5-9300H e una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1650. I programmi di fotoritocco come Photoshop e Lightroom di solito richiedono molta potenza di elaborazione, quindi è importante avere un laptop con una buona combinazione di CPU e scheda grafica se vuoi portare a termine il tuo lavoro rapidamente.
RAM e archiviazione
Questo laptop è dotato anche di un impressionante 8 GB di RAM, che ti consentirà di passare rapidamente da un'attività all'altra senza ritardi o ritardi. Anche lo spazio di archiviazione è veloce, arrivando a 256 GB SSD. Ciò significa che sarai in grado di archiviare molte foto sul tuo laptop senza doversi preoccupare di rimanere senza spazio.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Il Lenovo IdeaPad L340 è dotato di un display Full HD da 15.6 pollici, perfetto per visualizzare foto e video ad alta risoluzione. Anche la qualità costruttiva di questo laptop è buona, è robusto e ben fatto, inoltre ha una tastiera retroilluminata perfetta per la digitazione in stanze buie.
Tastiera e trackpad
Una delle parti migliori di questo laptop è la sua tastiera. Ha un design a chiave chiclet retroilluminato a tutta larghezza che lo rende perfetto per la digitazione in stanze buie o all'esterno anche durante la sera. Il trackpad non è altrettanto buono, però, principalmente perché non c'è un pulsante fisico per fare clic.
Porti e connettività
Il Lenovo IdeaPad L340 è dotato di tre porte USB di tipo A, due connettori Thunderbolt, una porta HDMI, un jack audio e anche uno slot per schede microSD. Ciò significa che puoi collegare facilmente dispositivi esterni al tuo laptop se necessario mentre sei in movimento, inoltre ha anche una porta USB di tipo C.
Durata della batteria
Questo laptop può durare fino a nove ore con una carica della batteria, che è nella media per la maggior parte dei laptop con specifiche simili. Dispone inoltre di una funzione di ricarica rapida che semplifica anche la ricarica rapida della batteria.
Il Nostro Verdetto
Il Lenovo IdeaPad L340 è un ottimo laptop per il fotoritocco grazie alle sue grandi dimensioni dello schermo, all'archiviazione veloce e alla potente scheda grafica.
Il principale svantaggio di questo laptop, tuttavia, è il suo prezzo; è uno dei laptop più costosi della nostra lista. Queste caratteristiche lo rendono un'ottima scelta per chiunque cerchi un laptop potente in grado di gestire attività di fotoritocco.
10.Acer Aspire 7
- Schermo: FHD da 15.6" (1920 x 1080)
- CPU: AMDRyzen5U
- RAM: 8GB
- Stoccaggio: 512GB SSD
- Grafica: Nvidia GTX 1650
- porte: 1 - Porta USB Type-C: USB 3.2 Gen 1, 2 - Porte USB 3.2 Gen 1, 1 - Porta USB 2.0, 1 - Porta HDMI
- Peso: 4.73 libbre
L'Acer Aspire 7 è un laptop di fascia media perfetto per l'uso quotidiano. Viene fornito con un processore AMD Ryzen, una scheda grafica NVIDIA e molto spazio di archiviazione. Ci sono anche alcune porte su questo laptop che semplificano il collegamento di dispositivi esterni.
CPU e GPU
Questo laptop è dotato di un processore AMD Ryzen 5 5500U, che ha sei core (12 thread). Anche la scheda grafica è alimentata dalla tecnologia NVIDIA GeForce GTX 1650, che lo rende uno dei migliori laptop per l'editing video e anche per le attività fotografiche.
Tutto ciò equivale a prestazioni molto scattanti da applicazioni software pesanti come Adobe Photoshop, Illustrator e Lightroom.
RAM e archiviazione
Il laptop ha anche un grande SSD da 512 GB, che è molto spazio per tutti i tuoi file, cartelle e applicazioni. Questo può essere aggiornato per includere anche fino a due terabyte, se necessario. Dispone inoltre di memoria DDR da 8 GB, sufficiente per la maggior parte dei lavori. La memoria può anche essere aggiornata a 32 GB, se necessario.
Visualizzazione e qualità costruttiva
Questo laptop è dotato di uno schermo da 15.6 pollici (con risoluzione 1920 x 1080) di alta qualità e ideale per il fotoritocco se ti piace lavorare anche in movimento. Ha anche un angolo di visione extra ampio di 178°, che lo rende ideale per condividere le tue immagini con amici o familiari mentre sei in viaggio.
Tastiera e trackpad
Il design della tastiera non è altrettanto buono, tuttavia, dal momento che non sono inclusi pulsanti di clic fisici perché questo laptop è dotato invece solo di un trackpad touch.
Ciò significa che potrebbe non essere adatto se stai cercando di eseguire molti lavori di tipografia con Photoshop, a meno che non acquisti anche un mouse esterno separatamente. Tuttavia, l'esperienza di digitazione è ancora molto buona ed è retroilluminata per un facile utilizzo in stanze buie.
Porti e connettività
Questo laptop è dotato di tre porte USB di tipo A, due connettori Thunderbolt, una porta HDMI e anche un jack audio. Ciò significa che puoi collegare facilmente dispositivi esterni al tuo laptop se necessario mentre sei in movimento, inoltre ha anche una porta USB di tipo C.
Durata della batteria
L'Acer Aspire 7 è in grado di durare fino a nove ore tra una ricarica e l'altra, il che non è buono come altri laptop in questo elenco ma è comunque abbastanza decente per la maggior parte delle attività. Dispone inoltre della tecnologia di ricarica rapida in modo che le ricariche siano rapide quando sei fuori casa a lavorare o in viaggio.
Il Nostro Verdetto
Se stai cercando un laptop ben attrezzato per gestire attività di fotoritocco e ritocco, allora l'Acer Aspire 7 è uno dei migliori laptop per Adobe Photoshop. È dotato di un processore eccellente, un sacco di spazio di archiviazione veloce e anche abbastanza RAM, il tutto a un ottimo prezzo rispetto a modelli simili disponibili sul mercato in questo momento.
Conclusione
Eccoci alla fine della nostra lista dei migliori laptop per il fotoritocco. Ci auguriamo che tu l'abbia trovato utile e che ti abbia aiutato a decidere quale laptop acquistare.
Michele Restiano
Dirigo la strategia di contenuto del prodotto per SaltMoney. Inoltre, sto aiutando il nostro team più ampio di 4 persone a evolversi in una pratica di strategia dei contenuti matura con la documentazione e i processi giusti per fornire un lavoro di qualità. Prima di Instacart, ero responsabile della strategia dei contenuti presso Uber Eats e Facebook. Prima di allora, ero un content strategist presso SapientNitro, aiutando i principali marchi Fortune 500 a creare contenuti digitali migliori e più utili.
Lascia un Commento
Devi essere connesso per lasciare un commento.