eToro Vs XM nel 2023 [Commissioni, sicurezza, opzioni di investimento e altro]

Benvenuto nella nostra guida completa su eToro vs XM, dove ti aiuteremo a trovare il miglior broker per le tue esigenze di trading nel 2023. Con numerosi broker online che offrono diverse funzionalità e vantaggi, scegliere quello giusto può essere un compito arduo.
Sia eToro che XM sono broker affermati nel settore del trading, ciascuno con il proprio set unico di caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
In questo blog, forniremo un confronto approfondito tra eToro e XM, evidenziando i loro differenze chiave, punti di forza e di debolezza per aiutarti a prendere una decisione informata su quale broker scegliere. Quindi, che tu sia un principiante o un trader esperto, continua a leggere per determinare quale broker è adatto a te.
Salto in avanti
A proposito di eToro

eToro è una società di social trading e intermediazione multi-asset che consente agli utenti di fare trading e investire in azioni, criptovalute, forex e altri asset. La società è stata fondata nel 2007 e aveva uffici in Australia, Israele, Cipro e Regno Unito.
La piattaforma di social trading di eToro, che consente agli utenti di copiare e seguire le operazioni di altri trader di successo, è una caratteristica distintiva. Questa funzione è progettata per aiutare i trader alle prime armi ad imparare dai trader più esperti e trarre profitto dalle loro operazioni.
Per quanto riguarda, eToro offre una varietà di strumenti e risorse educative per aiutare gli utenti a migliorare le proprie capacità di trading e rimanere al passo con le tendenze del mercato. La società è governata dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC).
A proposito di XM

XM è un broker forex e CFD (Contracts for Difference) che fornisce una piattaforma di trading per strumenti finanziari come coppie di valute, materie prime, azioni e indici. Oltre alla sede centrale a Cipro, l'azienda ha uffici nel Regno Unito, in Australia e in Belize. È stata fondata nel 2009.
XM offre una varietà di trading tipi di conto, inclusi conti demo per trader alle prime armi per affinare le loro strategie di trading e conti reali per trader esperti con condizioni di trading variabili e livelli di leva finanziaria.
La piattaforma offre anche strumenti educativi, come webinar, tutorial e analisi di mercato, per aiutare gli utenti a migliorare le proprie capacità di trading e prendere decisioni di trading più informate.
XM si distingue per la sua rigorosa supervisione normativa. La società è regolamentata da una serie di autorità finanziarie, tra cui la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e la Australian Securities and Investments Commission (ASIC). Ciò fornisce un ulteriore livello di protezione e sicurezza per i fondi degli utenti.
eToro Vs XM: opzioni di investimento

In termini di opzioni di investimento, sia eToro che XM offrono una gamma di prodotti tra cui i trader possono scegliere. Entrambi i broker offrono opzioni di trading forex, inclusi spot e CFD.
Forniscono anche social trading o copy trading, consentendo ai trader di copiare le operazioni di trader di successo. Tuttavia, per quanto riguarda il numero di coppie forex disponibili, XM ha un'offerta leggermente più ampia con 57 coppie, mentre eToro ne ha 49.
eToro si distingue nel trading di criptovalute, offrendo trading fisico di criptovalute e CFD su criptovalute, mentre XM offre solo CFD su criptovalute. eToro offre una selezione molto più ampia di simboli negoziabili, con 3.458 opzioni, rispetto alle 1.352 di XM.
Entrambi i broker offrono anche trading di azioni non CFD, comprese azioni statunitensi e internazionali. In sintesi, mentre sia eToro che XM offrono una buona selezione di opzioni di investimento, eToro ha un vantaggio nel trading di criptovalute e una selezione molto più ampia di simboli negoziabili, mentre XM ha un'offerta leggermente più ampia di coppie forex.
eToro Vs XM: Costo

Per quanto riguarda il costo del trading, ci sono diversi fattori da considerare. eToro e XM offrono entrambi prezzi competitivi per i loro servizi di trading.
Per quanto riguarda lo spread medio per i conti standard, eToro ha uno spread leggermente inferiore su EUR/USD, a 1 pip rispetto agli 1,6 pip di XM. Tuttavia, quando si tratta di costi all-in per i trader attivi, XM offre un costo inferiore a 0,8 pip, mentre il costo all-in di eToro non è disponibile.
eToro offre sconti per trader attivi o VIP, mentre XM non offre tali sconti. eToro opera come broker di agenzia, il che significa che esegue operazioni per conto dei suoi clienti, mentre XM opera come market maker, il che significa che crea un mercato per le operazioni dei suoi clienti.
Nel complesso, sia eToro che XM offrono prezzi competitivi e la scelta tra i due può dipendere da fattori come il tipo di trader che sei e la strategia di trading che utilizzi. È essenziale confrontare i costi e altre funzionalità quando si seleziona un broker per assicurarsi di trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze.
eToro Vs XM: finanziamento

eToro e XM offrono varie opzioni di finanziamento ai loro clienti, ma c'è una differenza nei loro requisiti di deposito minimo. eToro ha un intervallo di deposito minimo di $10-$10.000, mentre XM richiede un deposito minimo di soli $5. Tuttavia, eToro ha un vantaggio in quanto consente depositi e prelievi tramite PayPal, che manca a XM.
Entrambi i broker supportano anche Skrill e bonifici bancari per il deposito e il prelievo di fondi. Sia eToro che XM accettano Visa/Mastercard per i depositi con carta di credito e di debito.
La scelta tra eToro e XM può dipendere dalle preferenze personali e da fattori come il deposito minimo richiesto e i metodi di pagamento disponibili.
eToro Vs XM: piattaforma di trading

eToro e XM offrono piattaforme di trading distinte l'una dall'altra. La piattaforma proprietaria di eToro è una piattaforma di social trading che consente agli utenti di interagire con altri trader e di copiare le loro operazioni. Al contrario, XM non fornisce una piattaforma proprietaria.
Gli utenti Windows hanno accesso a una piattaforma basata sul Web e a una piattaforma desktop. XM supporta anche le note piattaforme MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5), rinomate per le loro capacità avanzate di creazione di grafici, tipi di ordini e capacità di trading algoritmico. Nessuno dei due broker fornisce cTrader né DupliTrade come piattaforme di trading alternative.
eToro Vs XM: esperienza mobile

EToro e XM offrono un'esperienza di trading mobile superiore su dispositivi Android e iOS. Le applicazioni mobili di entrambi i broker consentono la gestione degli account, il monitoraggio del mercato e l'esecuzione degli scambi in movimento.
Inoltre, entrambi i broker forniscono avvisi mobili con campi di base e la possibilità di creare liste di controllo per il monitoraggio degli strumenti preferiti.
Inoltre, quando si tratta di grafici mobili, esistono alcune differenze significative. Con solo cinque indicatori o studi tecnici disponibili, eToro offre un'esperienza di creazione di grafici mobile più snella.
I grafici mobili di XM, invece, sono molto più completi e offrono fino a 30 indicatori o studi di analisi tecnica. Allo stesso modo, i grafici mobili di XM consentono agli utenti di tracciare linee di tendenza direttamente sul grafico, consentendo un'analisi tecnica più avanzata.
Infine, sia eToro che XM offrono esperienze di trading mobile adeguate, ma i trader che privilegiano grafici e analisi avanzati su dispositivi mobili potrebbero trovare XM l'opzione migliore.
eToro Vs XM: Centro di ricerca

EToro e XM forniscono vari strumenti ai trader per stare al passo con le ultime tendenze del mercato. Entrambi i broker forniscono commenti giornalieri sul mercato e l'accesso a Trading Central (Recognia), un fornitore leader di analisi tecniche, per tenere informati i trader.
Inoltre, entrambi i broker offrono analisi del sentimento sociale per le coppie di valute, consentendo ai trader di valutare i sentimenti di altri trader riguardo a particolari asset.
In questa categoria, tuttavia, ci sono differenze tra i due broker. XM ha un netto vantaggio rispetto a eToro per quanto riguarda le notizie sul forex, in quanto offre accesso a fonti di alto livello mentre eToro no. eToro, d'altra parte, non fornisce Autochartist, un popolare strumento di analisi tecnica offerto da XM.
Entrambi i broker forniscono ampie strutture di ricerca, ma i trader possono selezionare il broker che fornisce gli strumenti specifici di cui hanno bisogno per informare le loro decisioni di trading.
eToro Vs XM: coppie Forex

Sia eToro che XM offrono una vasta selezione di coppie di valute per il trading. Entrambi offrono coppie di valute note, tra cui GBP/USD, USD/JPY, EUR/USD, USD/CHF, USD/CAD, NZD/USD e AUD/USD.
Entrambi i broker sono adatti per i trader interessati a negoziare le principali coppie di valute. EToro e XM offrono coppie di valute esotiche, che possono attrarre i trader interessati a scambiare coppie di valute non comuni.
Notevole è il fatto che eToro offre 49 coppie di valute mentre XM ne offre 57. Nonostante il fatto che la differenza possa non sembrare significativa, i trader interessati a particolari coppie di valute dovrebbero indagare su quali broker le offrono.
Pro e contro di eToro

eToro ha numerosi vantaggi per i trader, tra cui la sua piattaforma di social trading, ampie strutture di ricerca e funzionalità di copy trading. D'altra parte, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare.
Pro:
- eToro consente ai principianti di imparare dai trader di successo copiando le loro strategie di trading.
- I trader possono monitorare ed eseguire operazioni in movimento con le funzionalità di trading avanzate dell'app mobile eToro.
- Il trading di azioni, materie prime, valute e indici su eToro semplifica la diversificazione del portafoglio.
Contro:
- Alcuni trader non possono utilizzare eToro perché non è disponibile ovunque.
- Le coppie di trading di criptovalute non sono disponibili su eToro. Ciò limita i trader di sole criptovalute.
Pro e contro di XM

XM è un broker consolidato con caratteristiche interessanti e accesso a ricerche di alto livello. Tuttavia, i trader dovrebbero soppesare i vantaggi rispetto agli svantaggi di XM prima di decidere se è giusto per loro.
Pro:
- Per CFD e prelievi su azioni a basso costo, XM è una buona scelta.
- Gli account XM sono facili da aprire e verificare in poche ore.
- XM offre webinar, tutorial e analisi di mercato per aiutare i trader a imparare.
Contro:
- Il portafoglio di prodotti di XM può scoraggiare i trader che cercano di negoziare molti strumenti finanziari.
- XM ha commissioni di prelievo e CFD azionarie basse, ma commissioni medie per CFD su forex e indici azionari, il che le rende meno competitive rispetto ad altri broker.
- La protezione degli investitori clienti extra UE può riguardare i trader regolamentati.
Chi dovrebbe usare eToro?

eToro è adatto ai trader alle prime armi e a chi è interessato al social trading. Con il basso requisito di deposito minimo di eToro, i trader alle prime armi possono testare la piattaforma con un piccolo investimento iniziale.
eToro fornisce una piattaforma di trading proprietaria e funzioni di social trading che consentono agli utenti di copiare le operazioni di trader esperti. eToro fornisce l'accesso a un numero limitato di coppie forex, consentendo ai principianti di concentrarsi su una selezione più piccola di asset.
Ma anche così, i trader esperti che richiedono una selezione più ampia di coppie forex e l'accesso a strumenti di creazione di grafici avanzati come MT4 e MT5 potrebbero trovare carente eToro. Gli spread di eToro sono più ampi rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti, il che potrebbe interessare trader esperti che sono più attenti ai costi.
Chi dovrebbe usare XM?

XM è una buona opzione per i trader che apprezzano una varietà di piattaforme di trading, tra cui MetaTrader 4 e MetaTrader 5, nonché strumenti grafici avanzati con 30 indicatori/studi e la possibilità di tracciare linee di tendenza mobili.
XM è anche una buona scelta per i trader che apprezzano depositi minimi bassi, che iniziano a soli $5, e un'ampia varietà di coppie forex da scambiare, comprese coppie esotiche.
Inoltre, XM fornisce vari strumenti di ricerca, tra cui Forex news, Autochartist, Trading Central e Social Sentiment, che possono essere utili per i trader che cercano approfondimenti sul mercato.
Nel complesso, XM può essere un'opzione adatta per i trader che mettono un premio su vari strumenti di trading, bassi requisiti di deposito minimo e una vasta gamma di coppie forex.
Domande frequenti su eToro e XM
Quali sono le differenze tra eToro e XM?
eToro e XM si differenziano per commissioni di negoziazione, opzioni di finanziamento, strumenti di ricerca e piattaforme. XM ha più strumenti finanziari rispetto alla piattaforma di social trading di eToro.
Quale è meglio, eToro o XM?
Le preferenze e le priorità determinano la risposta. XM è il migliore per i trader che necessitano di una vasta gamma di strumenti finanziari e strumenti di ricerca avanzati, mentre eToro è il migliore per i social trader.
Quali sono i pro e i contro dell'utilizzo di eToro o XM?
La possibilità di copiare altri trader e la piattaforma di social trading intuitiva di eToro sono dei vantaggi. Gli svantaggi includono commissioni di negoziazione più elevate e strumenti di ricerca limitati. Commissioni di trading basse e strumenti di ricerca avanzati sono i vantaggi di XM, ma la sua piattaforma è meno user-friendly.
Come si confrontano eToro e XM in termini di commissioni?
eToro offre sconti per trader VIP e attivi, ma XM ha commissioni di trading inferiori. eToro ha un processo di finanziamento del conto più semplice rispetto a XM.
Come si confronta eToro con XM in termini di piattaforma di trading?
XM offre MetaTrader 4 e 5, mentre eToro ha una propria piattaforma di social trading. Gli strumenti grafici e di analisi di XM sono più avanzati, mentre quelli di eToro sono più semplici.
Quali sono le somiglianze e le differenze tra eToro e XM?
Forex, azioni e materie prime sono disponibili su eToro e XM. A differenza di XM, eToro si concentra sul social trading e dispone di strumenti di ricerca limitati.
EToro o XM sono migliori per i principianti?
I principianti potrebbero trovare travolgente l'ampia gamma di strumenti finanziari e strumenti di ricerca avanzati di XM, ma la piattaforma di social trading di eToro è facile da usare.
Conclusione
In conclusione, sia eToro che XM sono broker affidabili e affidabili che forniscono ai trader caratteristiche e vantaggi distintivi. Mentre eToro può essere più adatto al social trading e ai principianti, XM può essere un'opzione migliore per i trader esperti che preferiscono la piattaforma MetaTrader e gli strumenti di ricerca avanzati.
Le due scelte dipenderanno in ultima analisi dalle preferenze personali e dagli stili di trading. Considerando attentamente le informazioni presentate in questa guida, i trader nel 2023 possono prendere una decisione informata e scegliere il miglior broker per le loro esigenze.

Michael Restiano
Dirigo la strategia dei contenuti di prodotto per SaltMoney. Inoltre, sto aiutando il nostro team di 4 persone ad evolvere in una pratica di content strategy matura, con la documentazione e i processi giusti per fornire un lavoro di qualità. Prima di Instacart, sono stato responsabile della strategia dei contenuti presso Uber Eats e Facebook. In precedenza, sono stato content strategist presso SapientNitro, aiutando i principali marchi Fortune 500 a creare contenuti digitali migliori e più utili.