Come rendere più silenzioso un casco da motociclista 2023 [12 consigli degli esperti]

A cura di:  Michael Restiano
Aggiornato il: 24/07/2023
Saltmoney.org è sostenuto dai lettori. Quando acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione senza alcun costo per voi.

Se guidi una motocicletta, il motore rumoroso e il rumore del vento possono essere una scomoda distrazione e persino danneggiare l'udito. Fortunatamente, ci sono alcuni semplici modi per rendere più silenzioso un casco da motociclista in modo da poterti concentrare sulla guida.

In questo blog capiremo come rendere più silenzioso un casco da moto per creare un'esperienza di guida più tranquilla.

Discuteremo dei modi per ridurre al minimo il rumore del vento e consigli sulla scelta di un casco silenzioso e di altre attrezzature che possono aiutare a ridurre i livelli sonori. Preparati a partire in tutta tranquillità!

Cosa causa il rumore all'interno del casco?

Cosa causa il rumore all'interno del casco?

Vibrazioni e vento causano il rumore all'interno di un casco da motociclista. La vibrazione viene creata mentre la moto si muove, con componenti come il motore, lo scarico e altre parti che producono rumore.

Il rumore del vento si crea quando l'aria passa sulla superficie del casco durante la guida, creando un forte sibilo.

La pressione dell'aria si accumula all'interno del casco man mano che il ciclista accumula velocità, creando un vuoto tra esso e la testa del ciclista.

Questo disturbo provoca turbolenza dell'aria e produce rumore all'interno del casco. Altre fonti sonore includono il rumore del motore, il rumore della strada e la turbolenza creata dall'aerodinamica della moto.

Come rendere più silenzioso un casco da motociclista?

Come rendere più silenzioso un casco da motociclista?

Guidare una motocicletta può essere un'esperienza elettrizzante, ma il rumore del vento proveniente dal casco può rendere difficile il divertimento. Sono disponibili diverse opzioni se stai cercando modi per rendere il tuo casco più silenzioso.

Scegli una buona vestibilità

I caschi con caratteristiche di design aerodinamico come prese d'aria e spoiler possono ridurre significativamente il rumore del vento. Cerca caschi con imbottitura e materiale di rivestimento progettato per assorbire il suono. I caschi più silenziosi sono modelli integrali con una perfetta aderenza intorno al collo e alle orecchie.

Indossare i tappi per le orecchie

I tappi per le orecchie possono ridurre significativamente il rumore del vento all'interno del casco. Cerca spine con un rating NRR di 25 decibel o superiore per garantire un'insonorizzazione decente.

Controlla l'etichetta sulla confezione dei tappi per le orecchie per informazioni sulla sicurezza prima di utilizzarli.

Aggiungi antivento

L'aggiunta di materiale antivento all'esterno del casco può aiutare a ridurre significativamente il rumore.

Prova ad attaccare della schiuma adesiva o delle strisce di gomma attorno ai bordi e alle prese d'aria del casco per creare una barriera tra esso e il vento. Puoi anche provare ad aggiungere una visiera aftermarket per una maggiore protezione dal rumore del vento.

Indossa una ghetta per il collo

Una ghetta per il collo è un modo efficace per ridurre rumore del vento durante la guida. Si adatta perfettamente alla base del casco, formando una barriera tra esso e il vento. Prendi in considerazione l'idea di indossarne uno realizzato in pile o altro tessuto traspirante per un maggiore comfort.

Parabrezza

L'installazione di una carenatura o di un parabrezza sulla bicicletta può anche contribuire a rendere il casco più silenzioso. Il parabrezza bloccherà il flusso d'aria e lo devierà dal casco, riducendo significativamente i livelli di rumore. Assicurati di scegliere la taglia e la forma giuste per la tua moto.

Questi sono alcuni dei modi per rendere più silenzioso un casco da moto. Puoi goderti un viaggio tranquillo con livelli di rumore ridotti con la corretta configurazione.

Assicurati che la tua visiera sia chiusa correttamente

È essenziale assicurarsi sempre che la visiera sia adeguatamente chiusa durante la guida. Una visiera non chiusa correttamente può permettere al vento e al rumore di entrare nel casco e causare disagio.

Usa una sciarpa

L'uso di una sciarpa o di un passamontagna può aiutare a ridurre i livelli di rumore all'interno del casco. Il tessuto della sciarpa o del passamontagna fungerà da barriera tra il casco e il vento. Assicurati di sceglierne uno realizzato in materiale traspirante per un maggiore comfort.

Aggiungi Wind Blocker sulla tua moto

L'aggiunta di un paravento o di un deflettore sulla tua moto può aiutare a ridurre il livello di rumore all'interno del casco. Il paravento reindirizzerà il flusso d'aria lontano dal casco, riducendo significativamente i livelli di rumore.

Usa un passamontagna

Un passamontagna è un tipo di copricapo progettato per coprire l'intera testa e il viso, con aperture per gli occhi, il naso e la bocca.

I passamontagna sono spesso indossati in attività con tempo freddo come lo sci e il motociclismo per proteggersi dal vento gelido e mantenere caldi il collo e il viso di chi li indossa.

Il passamontagna impedisce inoltre al vento di entrare nel casco, riducendo il rumore e le turbolenze causate dall'aria.

Postura di guida migliorata

Una corretta postura di guida aiuta a ridurre al minimo la resistenza dell'aria, riducendo il rumore del vento. Tenere le braccia vicine al corpo, le spalle rilassate e la schiena dritta può aiutare a ridurre la resistenza dell'aria e rendere la corsa più silenziosa.

Mantenere un baricentro basso inclinandosi leggermente in avanti può anche aiutare a ridurre i livelli sonori del motore della moto.

Usando una tenda per il mento con il casco

Indossare una sottogola con il casco può aiutare a ridurre il rumore del vento e il buffeting, rendendo la guida più silenziosa e confortevole.

La mentoniera impedisce al vento di entrare attraverso la parte inferiore del casco e aiuta a prevenire le turbolenze che possono causare rumore.

Aiuta anche a distribuire uniformemente la pressione dell'aria su tutto il viso, riducendo al minimo il rumore che entra nel casco.

Paraorecchie per caschi da moto

Indossare le cuffie con il casco può contribuire a rendere la guida più silenziosa bloccando i rumori esterni. I paraorecchie sono una barriera che assorbe le onde sonore e impedisce loro di raggiungere le orecchie.

Questo è vantaggioso perché riduce il suono che entra nelle orecchie, riducendo il livello di rumore complessivo e rendendo la guida più confortevole.

Quali sono i fattori che influenzano il rumore del casco?

Quali sono i fattori che influenzano il rumore del casco?

Tipo di casco

Il tipo di casco che indossi può influire in modo significativo sul rumore che provi quando guidi la tua moto. In generale, i caschi integrali sono più silenziosi rispetto ai loro omologhi aperti perché forniscono una maggiore copertura e bloccano la maggior parte del rumore del vento.

I caschi modulari (che possono essere sollevati) offrono una delle migliori protezioni contro il vento e il rumore, ma possono anche essere l'opzione più pesante.

Materiale da costruzione

I caschi realizzati con calotte in fibra di vetro o fibra di carbonio offrono un migliore isolamento acustico rispetto a quelli realizzati con materiali in policarbonato. Inoltre, molti caschi sono dotati di imbottitura interna, che aiuta a ridurre il rumore della strada e del motore.

Sfiato dell'aria

Le prese d'aria sono un ottimo modo per ridurre i livelli di rumore all'interno del casco da motociclista. Consentendo all'aria di fluire più facilmente attraverso il casco, le prese d'aria possono ridurre il rumore del vento e facilitare l'ascolto di altri suoni durante la guida.

Il tipo di presa d'aria che scegli influirà sulla quantità di rumore che riduce. I caschi integrali in genere hanno prese d'aria più grandi con una maggiore copertura, che consente più aria dentro e fuori dal casco e quindi riduce il rumore del vento in modo più efficace.

Visiera

Una visiera troppo larga o stretta può causare vibrazioni che creano rumore all'interno del casco. Per ridurre questo rumore, è essenziale assicurarsi che la visiera corrisponda correttamente alle proprie esigenze. Devi assicurarti che la visiera non sia troppo stretta o troppo larga.

Troppo stretto causerà più vibrazioni e rumore; se è troppo largo, il vento può entrare attraverso lo spazio tra il casco e la visiera, creando ulteriore rumore.

Perché alcuni caschi sono rumorosi?

Perché alcuni caschi sono rumorosi?

Alcuni caschi sono più rumorosi di altri e la fonte di questo rumore può variare. Le fonti di rumore più comuni nei caschi sono vento, vibrazioni e componenti inadeguati.

Il rumore del vento si verifica quando l'aria passa attraverso lo spazio tra il casco e la testa. Per ridurre il rumore del vento, indossa una sciarpa o un supporto imbottito per il casco per bloccare l'ingresso dell'aria.

La vibrazione è un'altra fonte di rumore comune all'interno dei caschi, causata da componenti in movimento come visiere e prese d'aria. Una visiera ben aderente può aiutare a ridurre questo tipo di rumore.

Infine, un casco inadeguato può causare un eccesso di rumore a causa di perdite d'aria e scarso isolamento da fonti sonore esterne. L'acquisto di un casco che si adatta in modo appropriato elimina molto potenziale di rumore, rendendolo complessivamente più silenzioso.

Cose che dovresti sapere prima di acquistare un casco

Cose che dovresti sapere prima di acquistare un casco

L'acquisto di un casco può essere un compito arduo, soprattutto per i motociclisti inesperti. Tuttavia, conoscendo alcuni fattori essenziali per considerare prima dell'acquisto può rendere il processo meno intimidatorio.

  • Assicurarsi che il casco sia certificato da un'organizzazione professionale o da un'agenzia governativa. Questa certificazione indica che il casco è stato sottoposto a rigorosi test per garantirne gli standard di sicurezza.
  • Controlla la vestibilità e le dimensioni del casco per assicurarti che aderisca perfettamente e comodamente alla tua testa. Un casco largo o inadeguato non è solo scomodo ma anche potenzialmente pericoloso.
  • Considera la guida che farai, in quanto ciò determinerà il casco appropriato richiesto per l'uso ricreativo, le corse o le avventure fuoristrada.

Considerando questi fattori, sei sicuro di prendere una decisione informata quando acquisti un casco che ti terrà al sicuro mentre guidi.

Inoltre, ricorda di cercare caschi che forniscano il miglior isolamento acustico, in quanto ciò contribuirà a ridurre i livelli di rumore e renderà le tue uscite più piacevoli.

Domande frequenti sul casco da motociclista

Come posso rendere il mio casco insonorizzato?

L'aggiunta di imbottiture o fodere acustiche è il modo migliore per rendere un casco insonorizzato. Dovresti anche assicurarti che la visiera e le prese d'aria siano ben fissate, in quanto ciò aiuta a ridurre le vibrazioni e il rumore del vento.

Qual è il casco da moto più silenzioso?

Lo Shoei RF-1400 è ampiamente considerato come il casco più silenzioso sul mercato, con certificazione DOT e Snell. Presenta un design aerodinamico e uno smorzamento acustico che aiuta a mantenere bassi i livelli di rumore.

Il rumore del vento è normale in un casco?

Sì, il rumore del vento è previsto in un casco. Puoi ridurre questo rumore assicurandoti che la visiera e gli altri componenti aderiscano perfettamente, indossando una sciarpa o un supporto imbottito per il casco e acquistando un casco con un design aerodinamico.

I caschi integrali sono più silenziosi?

I caschi integrali sono più silenziosi rispetto ad altri tipi di caschi da moto. Questo perché forniscono una migliore copertura per tutta la testa e il viso, riducendo il rumore del vento e fornendo un migliore isolamento dalle fonti sonore esterne.

I caschi in fibra di carbonio sono più rumorosi?

I caschi in fibra di carbonio non sono necessariamente più rumorosi di altri tipi di materiali per caschi. Tuttavia, sono più leggeri e offrono meno rumore del vento e protezione dalle vibrazioni. In quanto tali, potrebbero essere leggermente più rumorosi dei caschi realizzati con altri materiali.

Conclusione

Rendere più silenzioso un casco da moto è essenziale sia per il divertimento che per la sicurezza. Poiché molti componenti del rumore variano da persona a persona e tra diversi caschi, selezionare il casco adatto a te può essere difficile.

Tuttavia, durante la ricerca delle opzioni del casco, ricorda che i materiali svolgono un ruolo essenziale nella qualità del suono complessiva di un casco.

Un materiale rumoroso o un casco aderente possono ridurre la consapevolezza dell'udito. In particolare, la scelta di un buon casco da motociclista dovrebbe comportare la comprensione di come funzionano i caschi, come guidi e quanto rumore contiene il tuo ambiente.

Con tali conoscenze e questi suggerimenti, ti assicurerai che le tue avventure in moto siano il più sicure e divertenti possibile.

Con questo post sul blog su come rendere più silenzioso un casco da motociclista, speriamo che tu capisca cosa rende un casco eccezionale e tutti i componenti necessari per prestazioni ottimali.

Michael Restiano

Dirigo la strategia dei contenuti di prodotto per SaltMoney. Inoltre, sto aiutando il nostro team di 4 persone ad evolvere in una pratica di content strategy matura, con la documentazione e i processi giusti per fornire un lavoro di qualità. Prima di Instacart, sono stato responsabile della strategia dei contenuti presso Uber Eats e Facebook. In precedenza, sono stato content strategist presso SapientNitro, aiutando i principali marchi Fortune 500 a creare contenuti digitali migliori e più utili.

croce