Come acquistare Dogecoin su eToro nel 2023 [Una guida passo passo]

Il dinamico mondo delle criptovalute pullula di una vasta gamma di monete digitali tra cui Dogecoin è emerso come leader. Vantando un'impressionante presenza sul mercato, la popolarità di Dogecoin ha visto un enorme aumento di recente.
Questo un tempo sfavorito ha ottenuto il riconoscimento mainstream e ha attirato un ampio numero di investitori a livello globale.
Per gli investitori in erba e quelli attuali che cercano di diversificare il proprio portafoglio, sapere come acquistare Dogecoin su eToro può essere immensamente vantaggioso.
Essendo una delle piattaforme di trading più facili da usare e sicure sul mercato, eToro è diventato il punto di riferimento per molti appassionati di criptovaluta.
Questa piattaforma consente il trading di diverse valute virtuali, incluso Dogecoin, rendendolo così un aiuto strumentale per il tuo viaggio di investimento in questo terreno fiscale in evoluzione.
Mentre approfondiamo questa guida, ti prepariamo ad attraversare con sicurezza l'entusiasmante regno di Dogecoin su eToro!
Salto in avanti
Cos'è Dogecoin?

Dogecoin è emerso nel 2013, originariamente come meme e interpretazione satirica della crescente popolarità di Bitcoin.
Creato dagli ingegneri del software Billy Markus e Jackson Palmer, Dogecoin è rinomato per il suo logo Shiba Inu dal meme "Doge".
La moneta utilizzava la tecnologia scrypt e aveva una fornitura illimitata, che la distingueva da Bitcoin con risorse limitate a 21 milioni.
Nel tempo, la popolarità di Dogecoin è aumentata vertiginosamente. Ecco alcuni fattori che spiegano il suo aumento di popolarità:
- Divertente e coinvolgente: Dogecoin si è materializzato come un modo divertente per familiarizzare le persone con il concetto alquanto intimidatorio di criptovaluta. Con la sua vivace comunità e il marchio informale, ha catturato rapidamente l'attenzione della gente.
- Riconoscimenti di alto profilo: Celebrità come Elon Musk e Mark Cuban hanno twittato a favore di Dogecoin, che ha inevitabilmente aumentato la sua importanza tra gli appassionati di valuta digitale.
- Barriera d'ingresso bassa: Il suo valore relativamente basso rispetto ad altre criptovalute come Bitcoin lo rende più accessibile ai nuovi investitori.
Per quanto riguarda la proposta di valore rispetto ad altre criptovalute, Dogecoin offre i seguenti vantaggi chiave:
- Tempi di transazione rapidi: A differenza di Bitcoin, che può richiedere fino a 10 minuti per transazione, Dogecoin offre transazioni più veloci con un tempo di blocco di solo un minuto.
- Struttura a basso costo: Dato il suo prezzo più basso rispetto ad altre criptovalute, le commissioni di transazione nell'economia del Doge sono notevolmente ridotte.
- Fornitura illimitata: Senza un limite al numero di Dogecoin che possono essere prodotti a differenza degli hard cap di Bitcoin o Ethereum, ciò crea una pressione inflazionistica intrinseca che potrebbe potenzialmente stabilizzare i prezzi nel lungo periodo.
Che cos'è eToro?
Fondata nel 2007, eToro è una società di social trading e brokeraggio multi asset. eToro ha catturato con successo l'interesse dei trader di tutto il mondo, grazie alla sua vasta gamma di scelte di investimento e alle innovative funzionalità social.
Alcuni dei punti di forza caratteristici di eToro sono:
- Interfaccia intuitiva: La piattaforma di eToro è progettata per essere semplice ma sofisticata, rendendola interessante sia per i trader alle prime armi che per gli investitori esperti. La piattaforma basata sul web vanta un layout intuitivo che consente una facile gestione del portafoglio, mentre i grafici in tempo reale e i tassi di mercato aiutano il processo decisionale.
- Diverse offerte di portafoglio: Oltre a offrire una varietà di attività tipiche come azioni, materie prime, indici e valute, eToro offre anche un'opzione per scambiare criptovalute popolari (incluso Dogecoin). Questa ampiezza di offerte consente all'utente di diversificare il proprio portafoglio senza sforzo su un'unica piattaforma.
Non sorprende che la sicurezza e la credibilità siano considerazioni cruciali nella scelta di una piattaforma di trading. Ecco come si misura eToro:
- Regolamentato da autorità reputate: eToro opera sotto le principali autorità finanziarie come la Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) e la Financial Conduct Authority (FCA), fornendo agli utenti rassicurazioni sulla sua credibilità.
- Piattaforma sicura: Sono in atto misure di sicurezza avanzate come la crittografia SSL insieme all'autenticazione a due fattori (2FA) durante l'accesso per la protezione a più livelli.
Accettazione globale di eToro è evidente dalla sua ampia base di utenti oltre 20 milioni di utenti in più di 100 paesi non possono sbagliarsi.
La sua capacità di combinare i principi del trading tradizionale con la tecnologia moderna gli ha fatto guadagnare una posizione rispettabile nel regno delle piattaforme di trading di criptovalute.
Come creare un conto eToro

L'inizio del tuo viaggio nel trading di criptovalute inizia con la creazione di un account su eToro. Ecco una semplice guida per aiutarti attraverso il processo passo dopo passo:
Fase 1: Vai al sito eToro e fare clic sul pulsante "Iscriviti ora" o "Registrati". Compila i campi richiesti con le informazioni pertinenti come nome, indirizzo e-mail, nome utente e password desiderata.
Fase 2: Dovrai quindi accettare i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy di eToro. Ti consigliamo vivamente di dedicare qualche minuto alla lettura di questi documenti per una chiara comprensione del funzionamento di eToro.
Fase 3: Dopo l'avvio riuscito, dovrai confermare il tuo account tramite un'e-mail inviata dal servizio eToro. Accedi a questa e-mail e fai clic sul collegamento fornito per verificare il tuo account.
Il prossimo passo nella creazione dell'account è il KYC (Conosci il tuo cliente) processi. Questo protocollo universalmente accettato è fondamentale per prevenire furti di identità, frodi, riciclaggio di denaro e altre attività illegali. In questa fase possono essere richiesti i seguenti documenti:
- Un documento d'identità valido (preferibilmente passaporto o patente di guida)
- Prova dell'indirizzo (come un estratto conto bancario o una bolletta emessa negli ultimi mesi)
Una volta che tutti i documenti sono stati inviati in modo soddisfacente, eToro richiede in genere un paio di giorni lavorativi per verificarli.
Dopo la verifica riuscita, puoi navigare eToro senza problemi grazie al suo design incentrato sull'utente:
- Pannello di controllo: funge da pannello di controllo che consente di accedere rapidamente a varie funzionalità della piattaforma.
- Lista di controllo: Qui puoi aggiungere criptovalute (come Dogecoin) che suscitano il tuo interesse per un accesso rapido.
- Portafoglio: Fornisce il monitoraggio in tempo reale di tutti gli investimenti, uno sguardo completo su quali azioni o criptovalute possiedi.
- Mercati commerciali: Questa sezione espone numerosi opzioni di investimento che vanno dalle criptovalute alle materie prime che eToro offerte.
- Feed di notizie: Rimani aggiornato con gli eventi di mercato in tempo reale che interessano il tuo portafoglio direttamente da questa sezione integrata con i social media come gli aggiornamenti.
Finanziare il tuo conto eToro
Una volta che il tuo account è stato creato e verificato su eToro, il passaggio successivo consiste nel finanziare il tuo account.
Depositare fondi sul tuo conto eToro è un processo semplice e offrono una varietà di metodi per renderlo il più conveniente possibile.
Diversi metodi per depositare fondi
- Carte di credito o di debito: Questo metodo consente depositi istantanei.
- PayPal: Questo popolare sistema di pagamento online può essere utilizzato se si dispone di un account.
- Trasferimento bancario: Puoi trasferire direttamente fondi dalla tua banca; tuttavia, ciò potrebbe richiedere fino a diversi giorni lavorativi.
- Neteller o Skrill: Questi servizi di portafoglio elettronico possono essere utilizzati se si detengono conti con loro.
Come depositare fondi
I seguenti passaggi ti guideranno attraverso il processo di finanziamento:
- Vai al pulsante "Deposita fondi" che si trova nell'angolo in basso a sinistra della dashboard.
- Scegli il tuo metodo di deposito preferito (come indicato sopra) e inserisci tutti i dettagli necessari.
- Inserisci l'importo che desideri depositare (tieni presente l'importo minimo del deposito) e finalizza confermando il pagamento.
Tieni presente che i tempi di elaborazione variano in base alla scelta del metodo di deposito mentre i pagamenti con portafogli elettronici e carte sono generalmente istantanei, i bonifici bancari possono richiedere diversi giorni lavorativi.
Potenziali commissioni di transazione, limiti e tempi di elaborazione
Le commissioni di transazione sono una parte inevitabile delle piattaforme di trading, ecco come si pone eToro:
- Commissioni di deposito: Fortunatamente per gli utenti, eToro non applica alcuna commissione di deposito! Fanno pagare una commissione di conversione se il deposito viene effettuato in una valuta diversa da USD, quindi ricorda che è sempre meglio effettuare transazioni in USD.
- Commissione di prelievo: eToro preleva $5 per transazione di prelievo con un limite minimo di prelievo di $30
- Commissione di inattività: Agli account inattivi per 12 mesi verrà addebitata una tariffa mensile di $10.
Come acquistare Dogecoin su eToro

Con il tuo conto eToro ora pronto e finanziato, è il momento di fare il primo entusiasmante passo nel trading di criptovalute.
Acquistare il tuo primo Dogecoin è più semplice di quanto si possa pensare. Segui questi passaggi e in pochissimo tempo sarai un partecipante attivo nel mercato Dogecoin.
1. Individuare Dogecoin sulla tua dashboard
La tua dashboard eToro è come il tuo quartier generale personale per il trading. Ecco come trovare Dogecoin:
- Utilizzo della funzionalità di ricerca: Nella parte superiore della dashboard è presente la barra "Search Markets". Inserisci 'Dogecoin' o 'DOGE' qui per ottenere rapidamente risultati relativi a questa criptovaluta.
- Comprensione delle pagine di mercato: Facendo clic su "Dogecoin" verrai reindirizzato alla sua pagina di mercato in cui i dati e i grafici in tempo reale mostrano il prezzo corrente, i massimi e i minimi giornalieri e altre statistiche essenziali.
Avere la capacità di interpretare correttamente questi grafici può migliorare significativamente la tua strategia di trading.
- Grafico dei prezzi: Questo grafico mostra le fluttuazioni dei prezzi nel tempo che consentono ai trader di identificare tendenze o modelli che possono aiutare a decidere quando acquistare o vendere.
- Grafico a candele: Ogni candela rappresenta un periodo di tempo specifico (che può essere impostato dal trader) e rivela i prezzi di apertura, chiusura, massimo e minimo in quel periodo.
- Grafico a barre del volume: Si trova sotto il grafico a candela, che indica quanti Dogecoin sono stati scambiati durante ogni periodo, uno strumento spesso utilizzato dai trader alla ricerca di movimenti di prezzo significativi per potenziali opportunità di trading.
La comprensione approfondita di questi grafici consentirà un processo decisionale più ponderato durante il trading di criptovalute come Dogecoin.
Essere ben informati non solo su quanto si investe, ma anche su quando si investe, costituisce parte integrante del successo in questa volatile parola crittografica.
2. Effettuare l'acquisto
Hai creato con successo il tuo account eToro, lo hai finanziato e hai individuato Dogecoin sulla tua dashboard. Ora sei incredibilmente vicino a possedere la tua prima fetta della torta Dogecoin. Questa sezione ti guiderà attraverso i passaggi finali.
Decidere il volume degli acquisti
Prima di iniziare l'acquisto, dovrai decidere quanti Dogecoin acquistare. Il numero può essere determinato in base al costo totale che sei disposto a sostenere o al numero di Dogecoin desiderati. Assicurati di prendere in considerazione quanto segue:
- Capacità di investimento: Valuta quanto sei disposto a investire tenendo presente i potenziali rischi associati all'investimento in criptovalute volatili.
- Condizioni di mercato: Analizza le condizioni di mercato prevalenti e le tendenze storiche dei prezzi di Dogecoin prima di prendere una decisione.
- Diversificazione del portafoglio: Considera il tuo attuale portafoglio di investimenti e il ruolo di Dogecoin al suo interno per una strategia ben diversificata.
Conferma della transazione
Dopo aver deciso il volume degli acquisti, segui questi passaggi per finalizzare la transazione:
- Nella dashboard di eToro, fai clic su "Scambia" nella pagina del mercato Dogecoin selezionato.
- Apparirà un ticket di trading in cui è possibile regolare utilizzando le frecce o inserire manualmente l'importo (in USD) o le unità (numero di Dogecoin).
- Prendi nota del livello di stop loss, della leva applicata (la leva moltiplica il tuo investimento per x2 o più ma moltiplica anche le potenziali perdite) e prendi il livello di profitto.
- Una volta a tuo agio con tutti i dati inseriti, premi il pulsante "Apri scambio".
3. Monitoraggio dell'investimento dopo l'acquisto
Ora che sei un orgoglioso proprietario di Dogecoin, tenere traccia del tuo investimento è il prossimo passo fondamentale. Per stare al passo con il gioco è necessario un monitoraggio continuo delle proprie partecipazioni e rimanere aggiornati con le tendenze del mercato.
Tenere traccia delle tendenze del mercato
- di eToro pannello di controllo fornisce movimenti di prezzo in tempo reale, semplificando il monitoraggio dell'andamento del tuo investimento.
- Sfruttando notizie e feed social sezioni all'interno di eToro possono tenerti aggiornato con notizie e azioni del mercato in tempo reale.
- Effettuare regolarmente il check-in forum di criptovalute o i siti di notizie possono anche fornire preziose informazioni sulle tendenze di mercato prevalenti.
Strategie per proteggere il tuo investimento
- Diversificazione: È sempre saggio non mettere tutte le uova nello stesso paniere distribuendo investimenti in varie criptovalute per un'efficace gestione del rischio.
- Limiti Take Profit e Stop Loss: L'impostazione di questi limiti potrebbe chiudere automaticamente un risparmio commerciale da ampie perdite potenziali salvaguardando anche i profitti quando viene raggiunto l'obiettivo prefissato.
- Rimani aggiornato: Data l'elevata volatilità nei mercati delle criptovalute, stare al passo con le possibilità economiche globali che potrebbero avere un impatto sul tuo investimento come modifiche normative o sviluppi tecnologici può guidare un processo decisionale più informato.
Suggerimenti per fare trading in modo responsabile su eToro
Sebbene il trading di criptovalute possa essere gratificante, comporta una buona parte dei rischi dovuti alle fluttuazioni del mercato. Ecco alcuni consigli per fare trading in modo responsabile su eToro:
Guida su quanto si dovrebbe investire in criptovalute
Un principio essenziale negli investimenti è non spendere più di quanto ci si può permettere di perdere. Sebbene nessun limite definito si applichi universalmente, si consiglia di non investire più di 5-10% del proprio reddito in investimenti rischiosi come le criptovalute.
Suggerimenti su come diversificare il tuo portafoglio di investimenti
La diversificazione è fondamentale per un portafoglio di investimenti sano. Diffondere i tuoi investimenti su diversi settori o attività può aiutare ad assorbire gli shock se un settore deve affrontare una recessione.
- Non investire solo in Dogecoin o anche solo in criptovalute. Considera altri potenziali asset come azioni, obbligazioni, ETF che eToro fornisce in modo appropriato.
- Anche all'interno delle criptovalute, diversifica investendo in diversi tipi come Bitcoin, Ethereum e Litecoin, tra gli altri per un'efficace strategia di gestione del rischio.
Promemoria sulle incertezze nel trading di criptovalute
Infine, ricorda sempre l'incertezza intrinseca associata al trading di criptovalute:
- Il valore delle criptovalute è estremamente volatile con le oscillazioni dei prezzi in brevi periodi di tempo che aiutano a prepararsi per alti e bassi significativi.
- Non indulgere mai in acquisti o vendite dettati dal panico; le decisioni informate prevalgono sempre sulle reazioni emotive.
- Fai ricerche approfondite e rimani aggiornato con le ultime notizie relative alle normative sulle criptovalute che potrebbero avere un impatto sui tuoi investimenti.
Domande frequenti su come acquistare Dogecoin su eToro
come comprare ethereum su etoro
Per acquistare Ethereum su eToro, crea e finanzia semplicemente il tuo account, cerca "Ethereum" o "ETH", fai clic su "Trade", inserisci l'importo dell'investimento desiderato e conferma la transazione.
come comprare bitcoin su etoro
L'acquisto di Bitcoin segue lo stesso processo di Ethereum; basta cercare "Bitcoin" o "BTC" nella barra di ricerca, fare clic su "Scambia", inserire l'importo preferito e quindi confermare.
comprare azioni tesla su etoro
L'acquisto di azioni Tesla è semplice su eToro. Basta digitare Tesla o TSLA nel campo di ricerca, fare clic su Scambia, impostare l'importo dell'investimento desiderato e quindi confermare.
prezzo delle azioni apple su etoro
Per controllare il prezzo delle azioni Apple su eToro, cerca "Apple" o "AAPL" nella barra di ricerca della piattaforma per visualizzare informazioni aggiornate in tempo reale.
criptovaluta più economica su etoro
La criptovaluta più economica su eToro varia a causa delle fluttuazioni del mercato. Visita la sezione "Crypto" sotto "Mercati commerciali" per confrontare i prezzi di diverse criptovalute.
In quanto tempo posso acquistare Dogecoin dopo aver depositato fondi sul mio conto eToro?
Una volta che i tuoi fondi sono stati depositati sul tuo conto eToro, puoi acquistare criptovalute come Dogecoin all'istante.
Quanto è sicuro il mio investimento in Dogecoin su eToro?
Sebbene gli investimenti comportino sempre un certo livello di rischio, eToro ha implementato diverse misure per proteggere gli account degli utenti, tra cui la crittografia SSL e l'autenticazione a due fattori durante l'accesso per una maggiore sicurezza.
Ci sono commissioni di transazione per l'acquisto di Dogecoin su eToro?
Mentre i depositi sono gratuiti, tieni presente che ci saranno commissioni di conversione nel caso in cui il deposito non fosse in USD. Quando vendi i tuoi Dogecoin o prelevi del tutto denaro dalla piattaforma, potrebbero essere applicati alcuni costi minimi.
Conclusione
Avventurarsi nel mondo delle criptovalute, in particolare con un asset digitale dinamico come Dogecoin, all'inizio può sembrare scoraggiante.
Dato che abbiamo smascherato il processo passo dopo passo in questa guida, è chiaro che piattaforme come eToro hanno reso l'investimento in Dogecoin un'esperienza comoda e facile da usare.
Dettagli dalla configurazione dell'account, metodi di acquisto alla comprensione delle sfumature delle transazioni; tutti contribuiscono a rendere il tuo viaggio di apprendimento su come acquistare Dogecoin su eToro abbastanza semplice.
L'ambiente di trading dinamico garantisce decisioni informate e strategie avvedute, ma questi ostacoli non dovrebbero mai scoraggiare un potenziale investitore.
Poiché la persistenza è un alleato costante nella navigazione delle curve volatili dei mercati delle criptovalute, continua a imparare, continua a evolverti e buon trading!

Michael Restiano
Dirigo la strategia dei contenuti di prodotto per SaltMoney. Inoltre, sto aiutando il nostro team di 4 persone ad evolvere in una pratica di content strategy matura, con la documentazione e i processi giusti per fornire un lavoro di qualità. Prima di Instacart, sono stato responsabile della strategia dei contenuti presso Uber Eats e Facebook. In precedenza, sono stato content strategist presso SapientNitro, aiutando i principali marchi Fortune 500 a creare contenuti digitali migliori e più utili.